271 | Tasti per l’uso delle modalità di fusione | Colore | Maiusc + Alt + C | Maiusc + Opzione + C |
272 | Tasti per l’uso delle modalità di fusione | Luminosità | Maiusc + Alt + Y | Maiusc + Opzione + Y |
273 | Tasti per l’uso delle modalità di fusione | Togli saturazione | Strumento spugna + Maiusc + Alt + D | Strumento spugna + Maiusc + Opzione + D |
274 | Tasti per l’uso delle modalità di fusione | Satura | Strumento spugna + Maiusc + Alt + S | Strumento spugna + Maiusc + Opzione + S |
275 | Tasti per l’uso delle modalità di fusione | Scherma/brucia le ombre | Strumento scherma/strumento brucia + Maiusc + Alt + S | Strumento scherma/strumento brucia + Maiusc + Opzione + S |
276 | Tasti per l’uso delle modalità di fusione | Scherma/brucia i mezzitoni | Strumento scherma/strumento brucia + Maiusc + Alt + M | Strumento scherma/strumento brucia + Maiusc + Opzione + M |
277 | Tasti per l’uso delle modalità di fusione | Scherma/brucia le luci | Strumento scherma/strumento brucia + Maiusc + Alt + H | Strumento scherma/strumento brucia + Maiusc + Opzione + H |
278 | Tasti per l’uso delle modalità di fusione | Imposta il metodo di fusione su Soglia per le immagini bitmap, su Normale per tutte le altre immagini | Maiusc + Alt + N | Maiusc + Opzione + N |
279 | Tasti per selezionare e modificare gli oggetti | Sposta il testo nell’immagine | Ctrl + trascinamento testo quando è selezionato un livello di testo | Comando + trascinamento testo quando è selezionato un livello di testo |
280 | Tasti per selezionare e modificare gli oggetti | Seleziona 1 carattere a sinistra/destra o una riga in alto/basso, oppure una parola a sinistra/destra | Maiusc + Freccia sinistra/Freccia destra o Freccia giù/Freccia su oppure Ctrl + Maiusc + Freccia sinistra/Freccia destra | Maiusc + Freccia sinistra/Freccia destra o Freccia giù/Freccia su oppure Comando + Maiusc + Freccia sinistra/Freccia destra |
281 | Tasti per selezionare e modificare gli oggetti | Seleziona i caratteri dal punto di inserimento fino al punto su cui si è fatto clic | Maiusc + clic | Maiusc + clic |
282 | Tasti per selezionare e modificare gli oggetti | Sposta 1 carattere a sinistra/destra o una riga in alto/basso, oppure una parola a sinistra/destra | Freccia sinistra/Freccia destra, Freccia giù/Freccia su o Ctrl + Freccia sinistra/Freccia destra | Freccia sinistra/Freccia destra, Freccia giù/Freccia su o Comando + Freccia sinistra/Freccia destra |
283 | Tasti per selezionare e modificare gli oggetti | Crea un nuovo livello di testo quando un livello di testo è selezionato nel pannello Livelli | Maiusc + clic | Maiusc + clic |
284 | Tasti per selezionare e modificare gli oggetti | Seleziona una parola, una frase, un paragrafo o un brano | Doppio clic, tre clic, quattro clic o cinque clic | Doppio clic, tre clic, quattro clic o cinque clic |
285 | Tasti per selezionare e modificare gli oggetti | Mostra/nasconde la selezione nel testo selezionato | Ctrl + H | Comando + H |
286 | Tasti per selezionare e modificare gli oggetti | Visualizza il rettangolo di selezione per la trasformazione del testo quando lo modificate o attiva lo strumento sposta se il cursore è all’interno del rettangolo di selezione | Ctrl | Comando |
287 | Tasti per selezionare e modificare gli oggetti | Ridimensiona il testo all’interno di un rettangolo di selezione quando ridimensionate il rettangolo | Ctrl + trascinamento di una maniglia del rettangolo di selezione | Comando + trascinamento di una maniglia del rettangolo di selezione |
288 | Tasti per selezionare e modificare gli oggetti | Sposta la casella di testo mentre la create | Barra spaziatrice + trascinamento | Barra spaziatrice + trascinamento |
289 | Tasti per la formattazione del testo | Allinea a sinistra, al centro o a destra | Strumento testo orizzontale + Ctrl + Maiusc + L, C oppure R | Strumento testo orizzontale + Comando + Maiusc + L, C oppure R |
290 | Tasti per la formattazione del testo | Allinea in alto, al centro o in basso | Strumento testo verticale + Ctrl + Maiusc + L, C oppure R | Strumento testo verticale + Comando + Maiusc + L, C oppure R |
291 | Tasti per la formattazione del testo | Sceglie scala orizzontale 100% | Ctrl + Maiusc + X | Comando + Maiusc + X |
292 | Tasti per la formattazione del testo | Sceglie scala verticale 100% | Ctrl + Maiusc + Alt + X | Comando + Maiusc + Opzione + X |
293 | Tasti per la formattazione del testo | Sceglie Interlinea automatica | Ctrl + Maiusc + Alt + A | Comando + Maiusc + Opzione + A |
294 | Tasti per la formattazione del testo | Sceglie 0 per spaziatura | Ctrl + Maiusc + Q | Comando + Ctrl + Maiusc + Q |
295 | Tasti per la formattazione del testo | Giustifica paragrafo allinea l’ultima riga a sinistra | Ctrl + Maiusc + J | Comando + Maiusc + J |
296 | Tasti per la formattazione del testo | Giustifica paragrafo, giustifica tutto | Ctrl + Maiusc + F | Comando + Maiusc + F |
297 | Tasti per la formattazione del testo | Attiva/disattiva la sillabazione del paragrafo | Ctrl + Maiusc + Alt + H | Comando + Maiusc + Opzione + H |
298 | Tasti per la formattazione del testo | Attiva/disattiva composizione riga-per-riga/multi-riga | Ctrl + Maiusc + Alt + T | Comando + Maiusc + Opzione + T |
299 | Tasti per la formattazione del testo | Riduce/aumenta la dimensione del testo selezionato di 2 punti/pixel | Ctrl + Maiusc + / oppure *† | Comando + Maiusc + / oppure *† |
300 | Tasti per la formattazione del testo | Riduce/aumenta l’interlinea di 2 punti/pixel | Alt + Freccia giù o Freccia su†† | Opzione + Freccia giù o Freccia su†† |