scorciatoie da tastiera di default di Photoshop
scorciatoie da tastiera di default di Photoshop


IDCategoriaRisultatoWindowsMac OS
211Tasti per selezionare e spostare gli oggettiAccetta il ritaglio o esce dal ritaglioStrumento taglierina + Invio oppure EscStrumento taglierina + A capo oppure Esc
212Tasti per selezionare e spostare gli oggettiAttiva/disattiva l’opzione Oscura per lo strumento taglierina/ (barra avanti) da tastierino numerico/ (barra avanti) da tastierino numerico
213Tasti per selezionare e spostare gli oggettiCrea il compassoStrumento righello + Alt + trascinamento punto di fineStrumento righello + Opzione + trascinamento punto di fine
214Tasti per selezionare e spostare gli oggettiBlocca la guida sulle tacche del righello (tranne quando l’opzione Visualizza > Effetto calamita non è attivata)Maiusc + trascinamento guidaMaiusc + trascinamento guida
215Tasti per selezionare e spostare gli oggettiConverte la guida in orizzontale o verticaleAlt + trascinamento guidaOpzione + trascinamento guida
216Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciatiTrasforma dal centro o rifletteAltOpzione
217Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciatiVincolaMaiuscMaiusc
218Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciatiDistorciCtrlComando
219Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciatiApplicaInvioA capo
220Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciatiAnnullaCtrl + . (punto) oppure EscComando + . (punto) oppure Esc
221Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciatiEsegue la trasformazione libera con dati duplicatiCtrl + Alt + TComando + Opzione + T
222Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciatiRiesegue la trasformazione libera con dati duplicatiCtrl + Maiusc + Alt + TComando + Maiusc + Opzione + T
223Tasti per modificare i tracciatiSeleziona più punti di ancoraggioStrumento selezione diretta + Maiusc + clicStrumento selezione diretta + Maiusc + clic
224Tasti per modificare i tracciatiSeleziona l’intero tracciatoStrumento selezione diretta + Alt + clicStrumento selezione diretta + Opzione + clic
225Tasti per modificare i tracciatiDuplica un tracciatoStrumento penna (qualsiasi strumento penna), selezione tracciato o selezione diretta + Ctrl + Alt + trascinamentoStrumento penna (qualsiasi strumento penna), selezione tracciato o selezione diretta + Comando + Opzione + trascinamento
226Tasti per modificare i tracciatiPassa dallo strumento selezione tracciato, penna, aggiungi punto di ancoraggio, elimina punto di ancoraggio o cambia punto di ancoraggio allo strumento selezione direttaCtrlComando
227Tasti per modificare i tracciatiPassa dallo strumento penna o penna a mano libera allo strumento cambia punto di ancoraggio quando il puntatore è sopra il punto di ancoraggio o di direzioneAltOpzione
228Tasti per modificare i tracciatiChiude il tracciatoStrumento penna magnetica + doppio clicStrumento penna magnetica + doppio clic
229Tasti per modificare i tracciatiChiude il tracciato con segmenti linea rettaStrumento penna magnetica + Alt + doppio clicStrumento penna magnetica + Opzione + doppio clic
230Tasti per la pitturaSeleziona il colore di primo piano dal selettore coloreQualsiasi strumento di pittura + Maiusc + Alt + clic con il pulsante destro del mouse + trascinamentoQualsiasi strumento di pittura + Ctrl + Opzione + Comando + trascinamento
231Tasti per la pitturaSeleziona il colore di primo piano dall’immagine con lo strumento contagocceQualsiasi strumento di pittura + Alt oppure qualsiasi strumento forma + Alt (eccetto quando è selezionata l’opzione Tracciati)Qualsiasi strumento di pittura + Opzione oppure qualsiasi strumento forma + Opzione (eccetto quando è selezionata l’opzione Tracciati)
232Tasti per la pitturaSeleziona il colore di sfondoStrumento contagocce + Alt + clicStrumento contagocce + Opzione + clic
233Tasti per la pitturaStrumento campionatore coloreStrumento contagocce + MaiuscStrumento contagocce + Maiusc
234Tasti per la pitturaElimina il campionatore coloreStrumento campionatore colore + Alt + clicStrumento campionatore colore + Opzione + clic
235Tasti per la pitturaImposta opacità, tolleranza, forza o esposizione per la modalità di colorazioneQualsiasi strumento di colorazione o modifica + tasti numerici (es., 0 = 100%, 1 = 10%, 4 e 5 in rapida successione = 45%) (quando l’opzione Aerografo è attivata, usate Maiusc + tasti numerici)Qualsiasi strumento di colorazione o modifica + tasti numerici (es., 0 = 100%, 1 = 10%, 4 e 5 in rapida successione = 45%) (quando l’opzione Aerografo è attivata, usate Maiusc + tasti numerici)
236Tasti per la pitturaImposta il flusso per la modalità colorazioneQualsiasi strumento di colorazione o modifica + Maiusc + tasti numerici (es., 0 = 100%, 1 = 10%, 4 e 5 in rapida successione = 45%) (quando l’opzione Aerografo è attivata, omettete Maiusc)Qualsiasi strumento di colorazione o modifica + Maiusc + tasti numerici (es., 0 = 100%, 1 = 10%, 4 e 5 in rapida successione = 45%) (quando l’opzione Aerografo è attivata, omettete Maiusc)
237Tasti per la pitturaCambia l’impostazione Miscela del pennello miscela coloriAlt + Maiusc + numeroOpzione + Maiusc + numero
238Tasti per la pitturaCambia l’impostazione Bagnato del pennello miscela coloriTasti numericiTasti numerici
239Tasti per la pitturaImposta su zero le impostazioni Bagnato e Miscela del pennello miscela colori00
240Tasti per la pitturaScorre i metodi di fusioneMaiusc + + (più) oppure – (meno)Maiusc + + (più) oppure – (meno)

* Görseller ve İçerik tekif hakkına sahip olabilir