211 | Tasti per selezionare e spostare gli oggetti | Accetta il ritaglio o esce dal ritaglio | Strumento taglierina + Invio oppure Esc | Strumento taglierina + A capo oppure Esc |
212 | Tasti per selezionare e spostare gli oggetti | Attiva/disattiva l’opzione Oscura per lo strumento taglierina | / (barra avanti) da tastierino numerico | / (barra avanti) da tastierino numerico |
213 | Tasti per selezionare e spostare gli oggetti | Crea il compasso | Strumento righello + Alt + trascinamento punto di fine | Strumento righello + Opzione + trascinamento punto di fine |
214 | Tasti per selezionare e spostare gli oggetti | Blocca la guida sulle tacche del righello (tranne quando l’opzione Visualizza > Effetto calamita non è attivata) | Maiusc + trascinamento guida | Maiusc + trascinamento guida |
215 | Tasti per selezionare e spostare gli oggetti | Converte la guida in orizzontale o verticale | Alt + trascinamento guida | Opzione + trascinamento guida |
216 | Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciati | Trasforma dal centro o riflette | Alt | Opzione |
217 | Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciati | Vincola | Maiusc | Maiusc |
218 | Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciati | Distorci | Ctrl | Comando |
219 | Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciati | Applica | Invio | A capo |
220 | Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciati | Annulla | Ctrl + . (punto) oppure Esc | Comando + . (punto) oppure Esc |
221 | Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciati | Esegue la trasformazione libera con dati duplicati | Ctrl + Alt + T | Comando + Opzione + T |
222 | Tasti per la trasformazione di selezioni, bordi di selezione e tracciati | Riesegue la trasformazione libera con dati duplicati | Ctrl + Maiusc + Alt + T | Comando + Maiusc + Opzione + T |
223 | Tasti per modificare i tracciati | Seleziona più punti di ancoraggio | Strumento selezione diretta + Maiusc + clic | Strumento selezione diretta + Maiusc + clic |
224 | Tasti per modificare i tracciati | Seleziona l’intero tracciato | Strumento selezione diretta + Alt + clic | Strumento selezione diretta + Opzione + clic |
225 | Tasti per modificare i tracciati | Duplica un tracciato | Strumento penna (qualsiasi strumento penna), selezione tracciato o selezione diretta + Ctrl + Alt + trascinamento | Strumento penna (qualsiasi strumento penna), selezione tracciato o selezione diretta + Comando + Opzione + trascinamento |
226 | Tasti per modificare i tracciati | Passa dallo strumento selezione tracciato, penna, aggiungi punto di ancoraggio, elimina punto di ancoraggio o cambia punto di ancoraggio allo strumento selezione diretta | Ctrl | Comando |
227 | Tasti per modificare i tracciati | Passa dallo strumento penna o penna a mano libera allo strumento cambia punto di ancoraggio quando il puntatore è sopra il punto di ancoraggio o di direzione | Alt | Opzione |
228 | Tasti per modificare i tracciati | Chiude il tracciato | Strumento penna magnetica + doppio clic | Strumento penna magnetica + doppio clic |
229 | Tasti per modificare i tracciati | Chiude il tracciato con segmenti linea retta | Strumento penna magnetica + Alt + doppio clic | Strumento penna magnetica + Opzione + doppio clic |
230 | Tasti per la pittura | Seleziona il colore di primo piano dal selettore colore | Qualsiasi strumento di pittura + Maiusc + Alt + clic con il pulsante destro del mouse + trascinamento | Qualsiasi strumento di pittura + Ctrl + Opzione + Comando + trascinamento |
231 | Tasti per la pittura | Seleziona il colore di primo piano dall’immagine con lo strumento contagocce | Qualsiasi strumento di pittura + Alt oppure qualsiasi strumento forma + Alt (eccetto quando è selezionata l’opzione Tracciati) | Qualsiasi strumento di pittura + Opzione oppure qualsiasi strumento forma + Opzione (eccetto quando è selezionata l’opzione Tracciati) |
232 | Tasti per la pittura | Seleziona il colore di sfondo | Strumento contagocce + Alt + clic | Strumento contagocce + Opzione + clic |
233 | Tasti per la pittura | Strumento campionatore colore | Strumento contagocce + Maiusc | Strumento contagocce + Maiusc |
234 | Tasti per la pittura | Elimina il campionatore colore | Strumento campionatore colore + Alt + clic | Strumento campionatore colore + Opzione + clic |
235 | Tasti per la pittura | Imposta opacità, tolleranza, forza o esposizione per la modalità di colorazione | Qualsiasi strumento di colorazione o modifica + tasti numerici (es., 0 = 100%, 1 = 10%, 4 e 5 in rapida successione = 45%) (quando l’opzione Aerografo è attivata, usate Maiusc + tasti numerici) | Qualsiasi strumento di colorazione o modifica + tasti numerici (es., 0 = 100%, 1 = 10%, 4 e 5 in rapida successione = 45%) (quando l’opzione Aerografo è attivata, usate Maiusc + tasti numerici) |
236 | Tasti per la pittura | Imposta il flusso per la modalità colorazione | Qualsiasi strumento di colorazione o modifica + Maiusc + tasti numerici (es., 0 = 100%, 1 = 10%, 4 e 5 in rapida successione = 45%) (quando l’opzione Aerografo è attivata, omettete Maiusc) | Qualsiasi strumento di colorazione o modifica + Maiusc + tasti numerici (es., 0 = 100%, 1 = 10%, 4 e 5 in rapida successione = 45%) (quando l’opzione Aerografo è attivata, omettete Maiusc) |
237 | Tasti per la pittura | Cambia l’impostazione Miscela del pennello miscela colori | Alt + Maiusc + numero | Opzione + Maiusc + numero |
238 | Tasti per la pittura | Cambia l’impostazione Bagnato del pennello miscela colori | Tasti numerici | Tasti numerici |
239 | Tasti per la pittura | Imposta su zero le impostazioni Bagnato e Miscela del pennello miscela colori | 0 | 0 |
240 | Tasti per la pittura | Scorre i metodi di fusione | Maiusc + + (più) oppure – (meno) | Maiusc + + (più) oppure – (meno) |