331 | 5 gennaio | Feste e ricorrenze | Beato Dionisio Ammalio, mercedario |
332 | 5 gennaio | Feste e ricorrenze | Beati Francesco Peltiere, Giacomo Ledoyen e Pietro Tessier, sacerdoti e martiri |
333 | 5 gennaio | Feste e ricorrenze | Beata Marcelina Darowska (Maria Marcellina dell'Immacolata Concezione), fondatrice delle suore dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria |
334 | 5 gennaio | Feste e ricorrenze | Beata Maria Repetto, religiosa |
335 | 5 gennaio | Feste e ricorrenze | Beato Pietro Bonilli, presbitero e fondatore delle suore della Sacra Famiglia di Spoleto |
336 | 5 gennaio | Feste e ricorrenze | Beato Ruggero di Todi |
337 | 5 gennaio | Feste e ricorrenze | None |
338 | 5 gennaio | Feste e ricorrenze | Vica Pota |
339 | 5 gennaio | Altri progetti | Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 5 gennaio |
340 | 6 gennaio | Eventi | 1066 – Harold Godwinson viene incoronato Re d'Inghilterra, con il nome di Harold II |
341 | 6 gennaio | Eventi | 1205 – Filippo di Svevia diventa Re dei Romani |
342 | 6 gennaio | Eventi | 1449 – Costantino XI Paleologo diventa Imperatore di Bisanzio |
343 | 6 gennaio | Eventi | 1540 – Re Enrico VIII d'Inghilterra sposa Anna di Cleves |
344 | 6 gennaio | Eventi | 1661 – I Fifth Monarchists tentano senza successo di prendere il controllo di Londra |
345 | 6 gennaio | Eventi | 1690 – Giuseppe, figlio dell'Imperatore Leopoldo I diventa Re dei Romani |
346 | 6 gennaio | Eventi | 1720 – Il comitato d'indagine sulla Bolla della South Sea Company pubblica le sue scoperte |
347 | 6 gennaio | Eventi | 1768 – Il Papa Clemente XIII pubblica la Lettera Enciclica Summa quae, sul contrasto tra Chiesa e mondo, esortazione alla fortezza per i vescovi |
348 | 6 gennaio | Eventi | 1797 – La Repubblica Cisalpina adotta il tricolore come bandiera nazionale |
349 | 6 gennaio | Eventi | 1838 – Samuel Morse compie il suo primo test di successo del telegrafo elettrico |
350 | 6 gennaio | Eventi | 1870 – A Vienna viene inaugurato il Musikverein |
351 | 6 gennaio | Eventi | 1880 – Emigranti italiani fondano la città di Criciúma, in Brasile |
352 | 6 gennaio | Eventi | 1896 – Viene proiettato per la prima volta L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat di Auguste e Louis Lumière. La leggenda vuole che gli spettatori siano fuggiti dal cinema per paura di essere travolti dal treno |
353 | 6 gennaio | Eventi | 1900Viene riportata la notizia che milioni di persone muoiono di fame in India.I Boeri attaccano Ladysmith – oltre 1000 persone uccise |
354 | 6 gennaio | Eventi | 1907 – Maria Montessori apre la sua prima scuola e centro di cura per la classe operaia a Roma |
355 | 6 gennaio | Eventi | 1911 – La Nazionale di calcio dell'Italia indossa per la prima volta una divisa azzurra nell'amichevole contro l'Ungheria. L'azzurro verrà adottato come colore per la rappresentativa nazionale italiana di ogni sport. |
356 | 6 gennaio | Eventi | 1912 – Il Nuovo Messico diventa il 47º stato degli USA |
357 | 6 gennaio | Eventi | 1926 – Dalla fusione delle compagnie aeree "Deutsche Aero Lloyd" (DAL) e "Junkers Luftverkehr" nasce la Lufthansa |
358 | 6 gennaio | Eventi | 1928 – Il Napoli è sconfitto in una storica partita sul campo dell'Arenaccia dalla Nocerina, che da quel giorno meriterà l'appellativo tuttora in uso di "molossi" facendo riferimento alla razza canina per indicare la tenacia con cui si batterono i calciat |
359 | 6 gennaio | Eventi | 1929Adolf Hitler nomina Heinrich Himmler come capo delle SS, che allora contavano solo 280 uominiRe Alessandro I di Jugoslavia sospende la costituzione della sua nazione (la cosiddetta "Dittatura del 6 gennaio", Šestojanuarska diktatura.) |
360 | 6 gennaio | Eventi | 1931 – Thomas Edison presenta la sua ultima richiesta di brevetto |