10471 | 14 luglio | Feste e ricorrenze | San Liberto di Saint-Trond, martire |
10472 | 14 luglio | Feste e ricorrenze | Santa Lupercilla, martire |
10473 | 14 luglio | Feste e ricorrenze | San Marchelmo, sacerdote e monaco |
10474 | 14 luglio | Feste e ricorrenze | San Marciano di Frigento, vescovo |
10475 | 14 luglio | Feste e ricorrenze | Sant'Ottaziano di Brescia, vescovo |
10476 | 14 luglio | Feste e ricorrenze | Santa Toscana, vedova |
10477 | 14 luglio | Feste e ricorrenze | San Vincenzo Madelgario, monaco |
10478 | 14 luglio | Feste e ricorrenze | Beata Angelina di Marsciano |
10479 | 14 luglio | Feste e ricorrenze | Beato Gaspare de Bono |
10480 | 14 luglio | Feste e ricorrenze | Beato Ghébrē Michele |
10481 | 14 luglio | Feste e ricorrenze | Beato Raffaele di Barletta |
10482 | 14 luglio | Altri progetti | Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 14 luglio |
10483 | 15 luglio | Eventi | 1099 – Prima Crociata: I soldati cristiani prendono la Basilica del Santo Sepolcro, dopo un difficile assedio |
10484 | 15 luglio | Eventi | 1207 – Giovanni d'Inghilterra espelle i monaci di Canterbury che avevano appoggiato l'Arcivescovo di Canterbury Stephen Langton |
10485 | 15 luglio | Eventi | 1240 – Guerra russo-svedese: un esercito di Novgorod guidato da Alexander Nevsky sconfigge gli svedesi nella battaglia della Neva. |
10486 | 15 luglio | Eventi | 1381 – John Ball, veterano della Rivolta dei contadini, viene giustiziato alla presenza di Riccardo II d'Inghilterra |
10487 | 15 luglio | Eventi | 1410 – Battaglia di Grunwald (nota anche come: di Tannenberg o di Zalgiris), il potere dell'Ordine Teutonico viene infranto da una sconfitta contro polacchi e lituani |
10488 | 15 luglio | Eventi | 1472 – Il feudo chiamato Corte di Casale, capoluogo Canzo (CO), fu concesso da Galeazzo Maria Sforza ad Antonio e Damiano Negroni detti i Missaglia |
10489 | 15 luglio | Eventi | 1685 – In Inghilterra, James Scott, I duca di Monmouth viene giustiziato a Tower Hill, dopo essere stato sconfitto nella Battaglia di Sedgemoor |
10490 | 15 luglio | Eventi | 1789 – Il Marchese de la Fayette, per acclamazione, viene nominato colonnello-generale della nuova Guardia Nazionale di Parigi |
10491 | 15 luglio | Eventi | 1799 – Nel villaggio egiziano di Rosetta, il Capitano francese Pierre-François Bouchard trova la Stele di Rosetta |
10492 | 15 luglio | Eventi | 1806 – Spedizione Pike: Nei pressi di St. Louis (Missouri), il tenente dell'esercito statunitense Zebulon Pike, inizia una spedizione che parte da Fort Belle Fountaine per esplorare il West |
10493 | 15 luglio | Eventi | 1808 – Napoleone Bonaparte firma per il regno di Napoli lo statuto di Baiona, redatto da Giuseppe Zurlo, in cui si nomina Gioacchino Murat re delle Due Sicilie. |
10494 | 15 luglio | Eventi | 1815 – Napoleone Bonaparte si arrende a bordo della HMS Bellerophon |
10495 | 15 luglio | Eventi | 1834 – Inquisizione Spagnola: istituita nel XV secolo, viene definitivamente soppressa per regio decreto emanato dalla Reggente di Spagna Maria Cristina di Borbone delle Due Sicilie |
10496 | 15 luglio | Eventi | 1862 – Guerra di secessione americana: I confederati spezzano il blocco navale di Vicksburg (Mississippi) |
10497 | 15 luglio | Eventi | 1870 – La Georgia diventa l'ultimo degli ex-stati confederati ad essere riammesso nell'Unione |
10498 | 15 luglio | Eventi | 1916 – A Seattle (Washington), William Boeing registra la Pacific Aero Products (successivamente rinominata in Boeing) |
10499 | 15 luglio | Eventi | 1918 – Prima guerra mondiale: inizia la seconda battaglia della Marna nei pressi del fiume Marna, con un attacco tedesco |
10500 | 15 luglio | Eventi | 1938 - Viene pubblicato il Manifesto degli scienziati italiani razzisti. Con il documento, dal titolo "Il fascismo e i problemi della razza", il regime si propone di fornire una base scientifica per le teorie razziste (vedi Leggi razziali fasciste). |