Oggi nella Storia, Italiano
Oggi nella Storia, Italiano,


IDOrarioCategoriaEvento
129612 settembreEventi1944 - Olocausto: Anna Frank e la sua famiglia vengono caricati sul treno che li porterà da Westerbork ad Auschwitz. Vi arriveranno tre giorni dopo
129622 settembreEventi1945Il Vietnam dichiara la sua indipendenza e forma la Repubblica Democratica del Vietnam (Vietnam del Nord).Seconda guerra mondiale: la resa finale ed ufficiale dell'Impero giapponese, presentata da una delegazione guidata da Mamoru Shigemitsu, viene acc
129632 settembreEventi1967 - La micronazione del Principato di Sealand dichiara unilateralmente la sua indipendenza[1]
129642 settembreEventi1973 - A Barcellona Felice Gimondi diventa Campione del mondo di ciclismo su strada, battendo allo sprint Freddy Maertens e Luis Ocana
129652 settembreEventi1980 - Scompaiono a Beirut in Libano i due giornalisti italiani Italo Toni e Graziella De Palo
129662 settembreEventi1987 - Inizia a Mosca, il processo del diciannovenne pilota tedesco Mathias Rust, che atterrò con il suo Cessna sulla Piazza Rossa nel maggio del 1987
129672 settembreEventi1990 - Entra in vigore la Convenzione sui diritti dell'infanzia, approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.
129682 settembreEventi1991 - il soviet del Nagorno Karabakh dichiara l'indipendenza e la nascita della repubblica
129692 settembreEventi1998In Canada, piloti dell'Air Canada effettuano il primo sciopero nella storia della compagnia.Il Tribunale penale internazionale per il Ruanda delle Nazioni Unite riconosce Jean-Paul Akayesu, l'ex-sindaco di una piccola città dello stato africano, colpe
129702 settembreFeste e ricorrenzerepubblica del Nagorno Karabakh
129712 settembreFeste e ricorrenzeSant'Abibo di Edessa, diacono e martire[2]
129722 settembreFeste e ricorrenzeSant'Agricolo d'Avignone, vescovo[2]
129732 settembreFeste e ricorrenzeSant'Alberto di Pontida, abate[2]
129742 settembreFeste e ricorrenzeSant'Antonino di Apamea, martire[2]
129752 settembreFeste e ricorrenzeSant'Antonino di Pamiers, sacerdote e martire
129762 settembreFeste e ricorrenzeSan Concordio martire a Nicomedia[2]
129772 settembreFeste e ricorrenzeSant'Elpidio abate, abate[2]
129782 settembreFeste e ricorrenzeSant'Elpidio di Lione, vescovo[2]
129792 settembreFeste e ricorrenzeSan Giusto di Lione, vescovo[2]
129802 settembreFeste e ricorrenzeSan Guido di Pontida, abate[2]
129812 settembreFeste e ricorrenzeSan Lanfranco di Vercelli, vescovo[2]
129822 settembreFeste e ricorrenzeSan Nonnoso del Monte Soratte, priore[2]
129832 settembreFeste e ricorrenzeSan Prospero di Tarragona, vescovo (venerato a Camogli)[2]
129842 settembreFeste e ricorrenzeSan Siagrio di Autun, vescovo di Autun[2]
129852 settembreFeste e ricorrenzeSan Teodoro martire a Nicomedia[2]
129862 settembreFeste e ricorrenzeSanti Teodota, Evodio, Ermogene e Callista, martiri[2]
129872 settembreFeste e ricorrenzeSan Zenone martire a Nicomedia con i figli Teodoro e Concordio[2]
129882 settembreFeste e ricorrenzeBeato Alessandro Carlo Lanfant, gesuita, martire[2]
129892 settembreFeste e ricorrenzeBeato Ambroise-Augustin Chevreux, abate e martire[2]
129902 settembreFeste e ricorrenzeBeato Andrea Grasset de Saint-Sauveur, sacerdote e martire[2]

* Görseller ve İçerik tekif hakkına sahip olabilir