14281 | 28 settembre | Eventi | 1867 – Toronto (Ontario) diventa capitale del Canada |
14282 | 28 settembre | Eventi | 1868 – La battaglia di Alcolea, costringe la regina Isabella II di Spagna a scappare in Francia |
14283 | 28 settembre | Eventi | 1871 – Il Brasile approva una legge che libera i futuri figli degli schiavi |
14284 | 28 settembre | Eventi | 1917 – Viene adottata la nuova bandiera della Thailandia |
14285 | 28 settembre | Eventi | 1924 – Roberto Farinacci, gerarca fascista, viene ferito in duello dal principe Valerio Pignatelli |
14286 | 28 settembre | Eventi | 1928 – Viene istituita in Italia la Federazione Italiana Rugby (FIR) |
14287 | 28 settembre | Eventi | 1938 – Inizia la Conferenza di Monaco tra Germania, Francia, Gran Bretagna e Italia |
14288 | 28 settembre | Eventi | 1939 Seconda guerra mondiale:Germania e Unione Sovietica concordano sulla divisione della Polonia dopo averla invasa.Estonia, Lettonia e Lituania sono costrette a firmare un "Patto di annessione e mutua difesa" che permetteva l'ingresso delle truppe sovie |
14289 | 28 settembre | Eventi | 1943 – Insurrezione popolare di Napoli |
14290 | 28 settembre | Eventi | 1944 – Battaglia di Arnhem – I soldati tedeschi sconfiggono i paracadutisti britannici ad Arnhem, Paesi Bassi |
14291 | 28 settembre | Eventi | 1950 – Ingresso all'ONU dell'Indonesia |
14292 | 28 settembre | Eventi | 1951 – Scoperta di un satellite di Giove, Ananke |
14293 | 28 settembre | Eventi | 1958La Francia ratifica una nuova costituzione si forma la quinta repubblicaLa Guinea vota per l'indipendenza dalla Francia |
14294 | 28 settembre | Eventi | 1961La Siria si ritira dalla Repubblica Araba UnitaRex Harrison e Richard Burton giungono a Cinecittà per rimpiazzare, rispettivamente, Peter Finch e Stephen Boyd sul set del film "Cleopatra". |
14295 | 28 settembre | Eventi | 1973Attentato al Palazzo della ITT di New York, per protesta contro il coinvolgimento della ITT nel colpo di Stato dell'11 settembre in Cile.La Metro Goldwyn Mayer si federa con la United Artists per evitare la bancarotta. |
14296 | 28 settembre | Eventi | 1978 – Morte di Papa Giovanni Paolo I. |
14297 | 28 settembre | Eventi | 1980 – In Italia caduta del governo Cossiga II |
14298 | 28 settembre | Eventi | 1994 – Il traghetto Estonia affonda nel Mar Baltico, 852 morti |
14299 | 28 settembre | Eventi | 1995 – Bob Denard e un gruppo di mercenari prendono il controllo delle Comore con un colpo di Stato |
14300 | 28 settembre | Eventi | 2000Comincia l'Intifada di Al Aqsa, dopo una visita di Sharon alla moschea di Al AqsaReferendum in Danimarca: col 53,1% dei voti, prevalgono i "no" alla proposta di adozione dell'euro |
14301 | 28 settembre | Eventi | 2003Viene eletto cardinale Angelo Scola, patriarca di Venezia.L'Italia rimane al buio a causa di un colossale black out |
14302 | 28 settembre | Eventi | 2005 – Inizia la prima tranche del processo sul crack Parmalat: coinvolti i 18 dirigenti del Consiglio d'amministrazione, tra cui Callisto Tanzi. Per la richiesta di risarcimenti alle persone fisiche, bisognerà attendere l'altro processo, quello nei confr |
14303 | 28 settembre | Eventi | Si conclude la missione spaziale di Shenzhou VII, prima missione cinese a prevedere una passeggiata spaziale. |
14304 | 28 settembre | Eventi | Il Congresso statunitense approva una bozza d'intervento per aiutare l'economia in crisi di 250 miliardi di dollari, il più grande piano di salvataggio messo in campo nella storia degli Stati Uniti. |
14305 | 28 settembre | Eventi | 2010 - In Messico una frana travolge una cittadina, più di 300 le case sepolte, oltre 100 i dispersi. La frana è stata causata dalle piogge torrenziali causate dal passaggio delle tempeste "Karl" e "Matthew". |
14306 | 28 settembre | Eventi | 2015- In Europa avviene l'ultima eclissi lunare della tetrade, che per una coincidenza astronomica cade nel perigeo lunare, il punto più vicino alla Terra del nostro satellite, tento che si parla di eclissi di Superluna. |
14307 | 28 settembre | Feste e ricorrenze | Repubblica Ceca – Giorno di San Venceslao |
14308 | 28 settembre | Feste e ricorrenze | Ricorrenza dell'insurrezione popolare di Napoli del 28 settembre 1943. in Italia tale data era stata dichiarata solennità civile dalla legge 27 maggio 1949, n. 260, questa come le altre solennià civili non sono più considerate festività lavorative a segui |
14309 | 28 settembre | Feste e ricorrenze | Santi Alfeo, Alessandro e Zosimo, martiri a Calidone in Pisidia |
14310 | 28 settembre | Feste e ricorrenze | Sant'Annemondo, vescovo e martire |