14401 | 30 settembre | Eventi | 1941 - Inizia da parte dei tedeschi l'operazione Tifone battaglia per la conquista di Mosca |
14402 | 30 settembre | Eventi | 1943 - Quattro giornate di Napoli |
14403 | 30 settembre | Eventi | 1944L'esercito nazionale di liberazione jugoslavo, al comando di Tito, libera BelgradoBattaglia di Angaur, Guerra del Pacifico (1941-1945) |
14404 | 30 settembre | Eventi | 1946 - Si conclude il blocco dei licenziamenti |
14405 | 30 settembre | Eventi | 1947 - Prima trasmissione televisiva delle World Series, tra New York Yankees e Brooklyn Dodgers |
14406 | 30 settembre | Eventi | 1949 - Fine del Ponte aereo per Berlino |
14407 | 30 settembre | Eventi | 1954 - Viene ordinato il sottomarino USS Nautilus, primo vascello mosso da un reattore nucleareViene effettuata la prima diretta televisiva intercontinentale |
14408 | 30 settembre | Eventi | 1956 - Preparazione attacco da parte di Israele a Nasser |
14409 | 30 settembre | Eventi | 1957 - San Marino colpo di Stato del Partito Socialista Indipendente Sammarinese e opposizione, viene insediato a Rovereta, presso il confine con l'Italia un governo provvisorio |
14410 | 30 settembre | Eventi | 1957 - Viene firmato l'A.D.R., acronimo di European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road, accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada, firmato a Ginevra |
14411 | 30 settembre | Eventi | 1962 - César Chávez fonda la United Farm Workers |
14412 | 30 settembre | Eventi | 1964 - Hanako Tsugaru sposa il Principe Hitachi acquisisce il titolo di Principessa Hitachi |
14413 | 30 settembre | Eventi | 1965 - Rivolte in Indonesia, assassinati 5 generali |
14414 | 30 settembre | Eventi | 1966 - Il Botswana dichiara l'indipendenza e adotta la sua nuova bandiera |
14415 | 30 settembre | Eventi | 1967 - Debutto di BBC Radio 1 le altre radio nazionali della BBC adottano una numerazione |
14416 | 30 settembre | Eventi | 1980 - Le specifiche dell'Ethernet vengono pubblicate dalla Xerox assieme a Intel E Digital Equipment Corporation |
14417 | 30 settembre | Eventi | 1982Debutta negli USA la popolare serie televisiva CheersArriva in Europa il Financial Future |
14418 | 30 settembre | Eventi | 1989 - La Federazione tra Senegal e Gambia denominata Senegambia viene sciolta |
14419 | 30 settembre | Eventi | 1991 - Il Presidente Haitiano Jean-Bertrand Aristide viene costretto alle dimissioniReferendum popolare clandestino in KosovoKangerlussuaq (città) piccolo villaggio della Groenlandia ritorna sotto autorità danese, dal 1951 in piena Guerra Fredda era sotto |
14420 | 30 settembre | Eventi | 1991 - Kin Endate, astronomo giapponese scopre l'asteroide 6020 Miyamoto |
14421 | 30 settembre | Eventi | 1996 - Disattivato il satellite International Ultraviolet Explorer, lanciato il 26 gennaio 1978, dopo aver osservato 80.000 spettri nella regione ultravioletta. |
14422 | 30 settembre | Eventi | 1999 - Incidente nucleare in Giappone, nel centro di ricondizionamento dell'uranio di Tokaimura, a nord-est di Tokyo |
14423 | 30 settembre | Eventi | 2002 - Primo trapianto di fegato in Italia su paziente di 49 anni sieropositivoA Bruxelles l'Italia ottiene la moratoria fino al 2003 della sperimentazione sugli embrioni umani |
14424 | 30 settembre | Eventi | 2003 - Viene siglato l'accordo per l'acquisto da parte di Air France di KLM |
14425 | 30 settembre | Eventi | 2004 - Il presidente russo Vladimir Putin dà il via libera all'accettazione del Protocollo di Kyoto, le nazioni devono ridurre le emissioni di gas serra del 5% |
14426 | 30 settembre | Eventi | 2005 - Vengono pubblicate le caricature di Maometto sul quotidiano danese Jyllands-Posten |
14427 | 30 settembre | Eventi | 2009 - L'isola di Sumatra in Indonesia è devastata da un violento sisma di 7,6 gradi sulla scala Richter, oltre 1100 le vittime. |
14428 | 30 settembre | Eventi | 2010 - Rivolta della polizia in Ecuador con possibile colpo di Stato. |
14429 | 30 settembre | Feste e ricorrenze | Sant'Amato di Nusco, vescovo |
14430 | 30 settembre | Feste e ricorrenze | Sant'Antonino di Piacenza, martire |