Oggi nella Storia, Italiano
Oggi nella Storia, Italiano,


IDOrarioCategoriaEvento
159912 novembreEventi1963 – Il presidente sudvietnamita Ngo Dinh Diem viene assassinato a seguito di un colpo di Stato militare
159922 novembreEventi1966 – Il Cuban Adjustment Act entra in vigore, dando a 123.000 Cubani l'opportunità di fare richiesta di residenza permanente negli Stati Uniti
159932 novembreEventi1967 – Guerra del Vietnam: il presidente statunitense Lyndon B. Johnson tiene una riunione segreta con un gruppo dei più prestigiosi leader nazionali ("gli Uomini Saggi") e chiede loro di suggerire modi per unire il popolo americano in appoggio allo sforz
159942 novembreEventi1975 – Viene ucciso all'idroscalo di Ostia Pier Paolo Pasolini
159952 novembreEventi1976 – Jimmy Carter sconfigge il presidente uscente Gerald Ford e diventa il primo candidato proveniente dagli stati secessionisti a vincere le elezioni dai tempi della guerra di secessione americana
159962 novembreEventi1983 – Martin Luther King Day: nel Giardino delle Rose della Casa Bianca, il presidente Ronald Reagan firma una legge che istituisce una festività federale, da tenersi ogni terzo lunedì di gennaio per commemorare Martin Luther King
159972 novembreEventi1984 – Pena capitale: Velma Barfield diventa la prima donna giustiziata negli Stati Uniti dal 1962
159982 novembreEventi2000 – Il primo equipaggio giunge sulla Stazione Spaziale Internazionale
159992 novembreEventi2000 – Fa la sua prima apparizione John Titor
160002 novembreEventi2001 – Monsters, Inc. debutta nelle sale con la miglior vendita di biglietti di sempre per un film animato (sesto in classifica indipendentemente dal genere)
160012 novembreEventi2004 – Viene ucciso il regista olandese Theo van Gogh, nipote del celebre pittore. L'uomo aveva girato un film sulla violenza sulle donne nel mondo islamico e subito dopo aveva ricevuto minacce, mentre contro il film si erano espressi molti esponenti musu
160022 novembreFeste e ricorrenzeIl 2 novembre è il primo giorno in cui può essere fissato l'Election Day negli Stati Uniti, che viene fissato nel primo martedì di novembre, escluso il 1° del mese (l'ultima data possibile è quindi l'8 novembre). Le elezioni si sono svolte in questa data
160032 novembreFeste e ricorrenzeCommemorazione dei defunti
160042 novembreFeste e ricorrenzeSant'Erc di Slane (in Irlanda), vescovo
160052 novembreFeste e ricorrenzeSan Giusto di Trieste, martire
160062 novembreFeste e ricorrenzeSan Marciano di Siria, confessore
160072 novembreFeste e ricorrenzeBeato Pio di San Luigi, religioso
160082 novembreFeste e ricorrenzeCelebrazione dell'incoronazione di Hailé Selassié
160092 novembreAltri progettiWikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2 novembre
160103 novembreEventi644 – Omar, secondo califfo dell'islam viene assassinato nella moschea di Medina da uno schiavo
160113 novembreEventi1493 – Cristoforo Colombo avvista per la prima volta l'isola di Dominica nel Mar dei Caraibi
160123 novembreEventi1534 - Enrico VIII d'Inghilterra promulga l'Act of Supremacy che provoca la rottura con Roma e la relativa scomunica papale.
160133 novembreEventi1706 – Terremoto della Maiella del 1706
160143 novembreEventi1810 – Prima rappresentazione dell'opera La cambiale di matrimonio di Gioachino Rossini
160153 novembreEventi1838 – Viene fondato il The Bombay Times and Journal of Commerce. Verrà in seguito rinominato in The Times of India
160163 novembreEventi1848 – Viene proclamata una nuova costituzione olandese, ampiamente rivista
160173 novembreEventi1867 – Battaglia di Mentana: le truppe franco-pontificie sconfiggono i volontari di Garibaldi
160183 novembreEventi1868 – Il Repubblicano Ulysses S. Grant viene eletto presidente degli Stati Uniti, battendo il candidato democratico Horatio Seymour
160193 novembreEventi1896 – Il Repubblicano William McKinley viene eletto presidente degli Stati Uniti, battendo il candidato democratico William Jennings Bryan
160203 novembreEventi1903 – Con l'incoraggiamento degli Stati Uniti, Panamá si proclama indipendente dalla Colombia. Il presidente statunitense Theodore Roosevelt voleva che gli USA costruissero il Canale di Panama, ma venne bloccato dal governo colombiano

* Görseller ve İçerik tekif hakkına sahip olabilir