Oggi nella Storia, Italiano
Oggi nella Storia, Italiano,


IDOrarioCategoriaEvento
1656114 novembreFeste e ricorrenzeSan Giocondo di Bologna, vescovo
1656214 novembreFeste e ricorrenzeSan Giovanni, vescovo in Dalmazia
1656314 novembreFeste e ricorrenzeSan Giovanni da Tufara, eremita
1656414 novembreFeste e ricorrenzeSant'Ipazio di Gangra, vescovo e martire
1656514 novembreFeste e ricorrenzeSan Lorenzo O'Toole, arcivescovo di Dublino
1656614 novembreFeste e ricorrenzeSanti Nicola Tavelić, Stefano da Cuneo, Deodato Aribert da Ruticinio e Pietro da Narbona, sacerdoti francescani, martiri in Gerusalemme
1656714 novembreFeste e ricorrenzeSan Rufo di Avignone, vescovo
1656814 novembreFeste e ricorrenzeSan Serapio, martire mercedario
1656914 novembreFeste e ricorrenzeSan Siardo, abate
1657014 novembreFeste e ricorrenzeSanto Stefano Teodoro Cuénot, vescovo martire in Cocincina
1657114 novembreFeste e ricorrenzeSanta Veneranda (Venera), martire
1657214 novembreFeste e ricorrenzeBeato Antonio Piscina, francescano
1657314 novembreFeste e ricorrenzeBeato Giovanni Liccio, domenicano
1657414 novembreFeste e ricorrenzeBeata Maria Merkert, vergine
1657514 novembreFeste e ricorrenzeDies religiosus
1657614 novembreFeste e ricorrenzeEquorum probatio
1657714 novembreFeste e ricorrenzeOrganizzazione mondiale della sanità - Giornata mondiale del diabete (dal 1891)
1657814 novembreAltri progettiWikimedia Commons contiene immagini o altri file su 14 novembre
1657915 novembreEventi115 a.C. - Il console romano Marco Emilio Scauro sconfigge definitivamente i Carni. Dall'incontro di due civiltà profondamente diverse prende lentamente origine una gente nuova, il Popolo Aquileiese o Friulano
1658015 novembreEventi655 - Battaglia di Winwaed: Penda di Mercia, ultimo re pagano anglosassone, viene sconfitto da Oswiu di Northumbria
1658115 novembreEventi1315 - Un piccolo gruppo di fanti svizzeri sconfigge gli Austriaci, numerosamente preponderanti, presso Morgarten fu una delle vittorie che segnarono la via all'indipendenza della Svizzera
1658215 novembreEventi1325 - A Zappolino, in località Prati di Saletto e di Parviano, territori del Comune di Bologna, si svolge la cruenta battaglia tra Ghibellini modenesi, capitanati da Passerino Bonacolsi e spalleggiati da Rinaldo d'Este di Ferrara, i Gonzaga di Mantova, i
1658315 novembreEventi1356 - Simone Boccanegra viene eletto doge per la seconda volta. Morirà ancora in carica, probabilmente avvelenato, nel 1363
1658415 novembreEventi1532 - Francisco Pizarro giunge a Cajamarca per incontrare Atahualpa il giorno seguente lo imprigiona e gli inca si arrendono
1658515 novembreEventi1533 - Francisco Pizarro conquista Cusco e procede al massacro del popolo inca
1658615 novembreEventi1614 - Galileo Galilei, durante una visita dell'amico Giovanni Tarde, gli parla del microscopio, ma prima della sua realizzazione passeranno altri dieci anni
1658715 novembreEventi1777 - Guerra d'indipendenza americana: Dopo 16 mesi di dibattito il Congresso Continentale approva gli Articoli della Confederazione
1658815 novembreEventi1791 - Apre i battenti la prima università cattolica degli Stati Uniti, la Georgetown University
1658915 novembreEventi1831 - Le grandi potenze riunite a Londra pubblicano il Protocollo dei XXIV articoli, destinato a ratificare l'indipendenza del Belgio dai Paesi Bassi.
1659015 novembreEventi1848 - Assassinio sulla scala della Cancelleria, sede delle nuove Camere, del conte Pellegrino Rossi, 1° ministro di Pio IX

* Görseller ve İçerik tekif hakkına sahip olabilir