16711 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | Santa Elisabetta d'Ungheria, religiosa |
16712 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | San Lazzaro, monaco |
16713 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | Sant'Eugenio di Firenze, diacono |
16714 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | San Giordano Ansalone, martire |
16715 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | San Gregorio di Tours, vescovo |
16716 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | San Gregorio Taumaturgo, vescovo |
16717 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | Sant'Hilda di Whitby, badessa |
16718 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | San Juan Del Castillo, martire gesuita |
16719 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | San Laviero, martire |
16720 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | San Rocco Gonzalez de Santa Cruz, martire |
16721 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | Sant'Ugo di Lincoln, monaco certosino e vescovo |
16722 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | Santa Vittoria |
16723 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | Santa Luigia |
16724 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | Natale di Vespasiano |
16725 | 17 novembre | Feste e ricorrenze | Giornata mondiale di mobilitazione studentesca, indetta al World Social Forum di Porto Alegre. In Italia la mobilitazione è stata inizialmente lanciata dall'Unione degli studenti e dall'Unione degli universitari. |
16726 | 17 novembre | Altri progetti | Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 17 novembre |
16727 | 18 novembre | Eventi | 1302 – Papa Bonifacio VIII emana la bolla papale Unam Sanctam, che gli storici considerano una delle più estreme dichiarazioni della superiorità spirituale del Papa |
16728 | 18 novembre | Eventi | 1307 – Secondo la leggenda, Guglielmo Tell colpisce con una freccia la mela tenuta sul capo da suo figlio |
16729 | 18 novembre | Eventi | 1421 – La diga di Zuider Zee cede, inondando 72 villaggi e uccidendo circa 10.000 persone nei Paesi Bassi |
16730 | 18 novembre | Eventi | 1432 – Battaglia di Delebio: prima delle due giornate di combattimento in Valtellina tra gli eserciti di Filippo Maria Visconti e della Repubblica di Venezia |
16731 | 18 novembre | Eventi | 1477 – William Caxton produce "Dictes or Sayengis of the Philosophres", il primo libro inglese stampato con una pressa |
16732 | 18 novembre | Eventi | 1626 – Viene consacrata la Basilica di San Pietro in Vaticano |
16733 | 18 novembre | Eventi | 1787 – Nasce la Scuola Militare Nunziatella di Napoli ad opera di Ferdinando IV di Borbone |
16734 | 18 novembre | Eventi | 1832 – Antonio Rosmini comincia a scrivere l'opera "Dalle Cinque Piaghe della Santa Chiesa", la cui pubblicazione gli costerà l'inizio di un lungo periodo di condanna |
16735 | 18 novembre | Eventi | 1883 – Le ferrovie statunitensi e canadesi istituiscono cinque fusi orari continentali standard, mettendo fine alla confusione causata da migliaia di ore locali |
16736 | 18 novembre | Eventi | 1903 – Il Trattato di Hay-Bunau-Varilla viene firmato dagli Stati Uniti e da Panamá, dando agli statunitensi i diritti esclusivi sulla zona del Canale di Panama |
16737 | 18 novembre | Eventi | 1905 – Il principe Carlo di Danimarca diventa re Haakon VII di Norvegia |
16738 | 18 novembre | Eventi | 1907 – Il papa Pio X pubblica la Lettera Enciclica Praestantia Scripturae Sacrae, sulla scomunica per coloro che contravvengono a quanto stabilito col decreto Lamentabili sane exitu e con l'enciclica Pascendi Dominici gregis |
16739 | 18 novembre | Eventi | 1909 – Due navi da guerra degli Stati Uniti vengono inviate in Nicaragua dopo che 500 rivoluzionari (tra cui due americani), sono stati giustiziati per ordine del dittatore Jose Santos Zelaya |
16740 | 18 novembre | Eventi | 1916 – Prima guerra mondiale: finisce la Battaglia della Somme – In Francia, il comandante della British Expeditionary Force, Douglas Haig pone fine alla battaglia iniziata il 1º luglio 1916 |