Oggi nella Storia, Italiano
Oggi nella Storia, Italiano,


IDOrarioCategoriaEvento
1675218 novembreEventi1965 – Approvazione della Costituzione dogmatica sulla divina Rivelazione, Dei Verbum, da parte del Concilio Ecumenico Vaticano II
1675318 novembreEventi1970 – Il presidente statunitense Richard Nixon chiede al Congresso degli Stati Uniti un aiuto supplementare di 155 milioni di dollari per il governo della Cambogia († cui 85 per assistenza militare allo scopo di aiutare a prevenire il rovesciamento del g
1675418 novembreEventi1971 – Il gruppo hard rock dei Led Zeppelin pubblica un album senza titolo, spesso chiamato Led Zeppelin IV, nel quale compaiono "Rock & Roll", "Stairway to Heaven" e altri classici
1675518 novembreEventi1974 – I Genesis pubblicano il doppio album "The Lamb Lies Down on Broadway", forse il loro lavoro più ambizioso.
1675618 novembreEventi1978 – Suicidio di massa di Jonestown: a Jonestown (Guyana), Jim Jones guida il Tempio del popolo ad un suicidio di massa muoiono 913 persone, tra cui 276 bambini
1675718 novembreEventi1985 – Viene pubblicata la prima striscia a fumetti della fortunata serie di Calvin & Hobbes ideata dal disegnatore statunitense Bill Watterson.
1675818 novembreEventi1987Incendio di Kings Cross: a Londra, 31 persone muoiono in un incendio nella più trafficata stazione della metropolitana, a King's CrossIrangate: il Congresso degli Stati Uniti emette il suo rapporto finale sullo scandalo Iran-Contras, dichiarando che i
1675918 novembreEventi1988 – Il presidente statunitense Ronald Reagan firma una legge che prevede la pena di morte per i trafficanti di droga responsabili di omicidio
1676018 novembreEventi1991 – Rapitori musulmani sciiti in Libano liberano gli inviati della Chiesa Anglicana: Terry Waite e Thomas Sutherland
1676118 novembreEventi1991 – La città di Vukovar viene invasa e occupata da forze Jugoslave
1676218 novembreEventi1993 – In Sudafrica, 21 partiti politici approvano la nuova costituzione
1676318 novembreEventi2002 – Crisi del disarmo iracheno: gli ispettori delle Nazioni Unite guidati da Hans Blix arrivano in Iraq
1676418 novembreEventi2003 – Lutto Nazionale in Italia, nel giorno dei funerali di stato dei 19 connazionali morti in un attentato a Nassiriya in Iraq
1676518 novembreEventi2007Silvio Berlusconi in piazza San Babila a Milano annuncia la nascita del Popolo della LibertàA Novara viene beatificato don Antonio Rosmini, autore dell'opera "Dalle Cinque Piaghe della Santa Chiesa" e fondatore dell'Istituto della Carità
1676618 novembreFeste e ricorrenzeLettonia – festa nazionale
1676718 novembreFeste e ricorrenzeDedicazione delle Basiliche dei Santi Pietro e Paolo in Roma
1676818 novembreFeste e ricorrenzeSan Barula o Barulo, fanciullo martire[1]
1676918 novembreFeste e ricorrenzeSanta Filippina Duchesne, monaca[1]
1677018 novembreFeste e ricorrenzeSan Frediano di Lucca, vescovo
1674118 novembreEventi1918 – La Lettonia dichiara l'indipendenza dalla Russia
1674218 novembreEventi1926 – George Bernard Shaw rifiuta di accettare il premio in denaro del suo Premio Nobel, dicendo, "Posso perdonare Alfred Nobel per aver inventato la dinamite, ma solo un demone con sembianze umane può aver inventato il Premio Nobel."
1674318 novembreEventi1928 – Esce il cortometraggio animato Steamboat Willie, il primo cartone sonoro completamente sincronizzato, diretto da Walt Disney e Ub Iwerks, nel quale appaiono per la seconda volta Topolino e Minnie
1674418 novembreEventi1929 – Al largo della costa di terranova nell'Oceano Atlantico, un terremoto sottomarino di magnitudo 7,2 della Scala Richter, spezza 12 cavi telegrafici transoceanici e innesca uno tsunami che distrugge molte comunità della costa meridionale sulla Peniso
1674518 novembreEventi1935 – Guerra d'Etiopia: la Società delle Nazioni attua le sanzioni economiche contro l'Italia in quanto paese aggressore dell'Etiopia.
1674618 novembreEventi1938 – I membri dei sindacati eleggono John L. Lewis come primo presidente del Congress of Industrial Organizations
1674718 novembreEventi1939 – Il transatlantico olandese "Simon Bolivar" con quattrocento persone a bordo, vien squarciato da una mina a largo della costa orientale inglese. Centoquaranta passeggeri perdono la vita
1674818 novembreEventi1940 – Seconda guerra mondiale: il capo della Germania Nazista Adolf Hitler e il ministro degli esteri Italiano Galeazzo Ciano, si incontrano per discutere la disastrosa invasione della Grecia voluta da Benito Mussolini
1674918 novembreEventi1941 – Inizia la controffensiva inglese in Cirenaica contro le forze dell'Asse
1675018 novembreEventi1943 – Seconda guerra mondiale: 440 aerei della Royal Air Force bombardano Berlino provocando solo danni lievi e uccidendo 131 persone. La RAF perse nove aerei e 53 aviatori
1675118 novembreEventi1959 – Anteprima mondiale del film Ben-Hur di William Wyler, al Loews Theater di New York

* Görseller ve İçerik tekif hakkına sahip olabilir