17161 | 27 novembre | Eventi | 1940 – In Romania, le Guardie di ferro del generale Ion Antonescu arrestano e giustiziano oltre 60 degli aiutanti del re in esilio Carol II di Romania, compresi ex ministri e il noto storico Nicolae Iorga |
17162 | 27 novembre | Eventi | 1941 – Con la resa di Gondar, l'Italia abbandona l'Africa orientale |
17163 | 27 novembre | Eventi | 1946 – Guerra Fredda: il primo ministro Indiano Jawaharlal Nehru si appella a Stati Uniti ed Unione Sovietica per cessare i test nucleari e iniziare il disarmo nucleare, dichiarando che una tale azione "salverebbe l'umanità dal disastro finale" |
17164 | 27 novembre | Eventi | 1965 – Guerra del Vietnam: Il Pentagono dice al presidente statunitense Lyndon B. Johnson, che per far sì che le operazioni pianificate abbiano successo, il numero di soldati americani in Vietnam deve essere incrementato da 120.000 a 400.000 |
17165 | 27 novembre | Eventi | 1971 – La sonda russa Mars 2 raggiunge Marte, ma non ottiene alcun dato utile |
17166 | 27 novembre | Eventi | 1973 – Il Senato degli Stati Uniti vota 92 a 3 per la conferma di Gerald Ford come Vice Presidente degli Stati Uniti (il 6 dicembre, la Camera lo confermerà con 387 voti a 35) |
17167 | 27 novembre | Eventi | 1978 – A San Francisco, il sindaco George Moscone e il supervisore cittadino Harvey Milk vengono assassinati dall'ex supervisore Dan White |
17168 | 27 novembre | Eventi | 1990Il Partito conservatore britannico sceglie John Major come successore di Margaret Thatcher a Primo ministro del Regno UnitoUnione europea: l'Italia firma gli Accordi di Schengen |
17169 | 27 novembre | Eventi | 1991 – Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adotta la Risoluzione ONU 721, che porta alla creazione di operazioni di peacekeeping in Jugoslavia |
17170 | 27 novembre | Eventi | 2001 – A Roma in via Ventotene perdono la vita quattro Vigili del Fuoco e quattro civili in seguito ad un'esplosione. |
17171 | 27 novembre | Eventi | 2002Nazioni Unite: Hans Blix diventa responsabile degli ispettori inviati in Iraq nell'ambito della Risoluzione ONU 1441, riguardante le armi di distruzione di massa detenute da quel paese, mentre Mohamed ElBaradei diventa capo degli ispettori ONU e della |
17172 | 27 novembre | Eventi | 2005 – Il fiume Tevere esonda in Umbria e a Roma raggiunge i 12 metri, livello record che viene superato solo dai 12 metri e 41 centimetri del 1986 |
17173 | 27 novembre | Eventi | 2008 – Attacchi terroristici in India, un italiano morto e altri 7 in ostaggio |
17174 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | San Apollinare di Montecassino abate |
17175 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | Sant'Ausilio, martire in Antiochia |
17176 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | Santa Bililde, duchessa |
17177 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | Sant'Eusicio, eremita a Celles |
17178 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | Santi Facondo e Primitivo, martiri in Galizia (Spagna) |
17179 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | San Giacomo Interciso, martire in Persia |
17180 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | Giovanni Vincenzo, vescovo ed eremita |
17181 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | Massimo di Riez, vescovo di Riez |
17182 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | Teodosio di Turnovo, anacoreta |
17183 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | Valeriano di Aquileia, vescovo |
17184 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | Virgilio di Salisburgo, vescovo |
17185 | 27 novembre | Feste e ricorrenze | Ludi Sarmatici, terzo giorno |
17186 | 27 novembre | Altri progetti | Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 27 novembre |
17187 | 28 novembre | Eventi | 1443 – Il principe albanese Skanderbeg, conquistata la fortezza di Croia, si proclama vendicatore della propria famiglia e dell'Albania. |
17188 | 28 novembre | Eventi | 1520 – Dopo aver navigato attraverso lo stretto sudamericano, tre navi al comando dell'esploratore portoghese Ferdinando Magellano raggiungono l'Oceano Pacifico |
17189 | 28 novembre | Eventi | 1582 – A Stratford-upon-Avon, William Shakespeare e Anne Hathaway ottengono un prestito di 40 sterline per la loro licenza di matrimonio |
17190 | 28 novembre | Eventi | 1660 – Al Gresham College, 12 uomini, tra cui Christopher Wren, Robert Boyle, John Wilkins, e Sir Robert Moray decidono di fondare quella che diverrà nota come la Royal Society |