17701 | 9 dicembre | Feste e ricorrenze | San Vittore di Piacenza, vescovo[1] |
17702 | 9 dicembre | Feste e ricorrenze | Beati 10 Padri Mercedari[1] |
17703 | 9 dicembre | Feste e ricorrenze | Beato Agostino de Revenga, mercedario [1] |
17704 | 9 dicembre | Feste e ricorrenze | Beato Bernardo Silvestrelli, passionista[1] |
17705 | 9 dicembre | Feste e ricorrenze | Beata Dolores Broseta Bonet, martire [1] |
17706 | 9 dicembre | Feste e ricorrenze | Beato Giuseppe Ferrer Esteve, scolopio martire [1] |
17707 | 9 dicembre | Feste e ricorrenze | Beato Liborio Wagner, sacerdote martire [1] |
17708 | 9 dicembre | Feste e ricorrenze | Beati Riccardo de los Rios Fabregat, Giuliano Rodriguez Sanchez e Giuseppe Gimene, salesiani martiri[1] |
17709 | 9 dicembre | Feste e ricorrenze | Alcune kindred celebrano il memoriale di Egill Skallagrímsson |
17710 | 9 dicembre | Altri progetti | Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 9 dicembre |
17711 | 10 dicembre | Eventi | 1041 – L'imperatrice Zoe Porfirogenita eleva al trono il figlio adottivo Michele |
17712 | 10 dicembre | Eventi | 1252 – La badessa Maria da Besozzo rinuncia alla sovranità sul territorio di Meda, sancendone la nascita. |
17713 | 10 dicembre | Eventi | 1508 – La Lega di Cambrai, formata da Papa Giulio II, Luigi XII di Francia, Massimiliano I d'Asburgo e Ferdinando II di Aragona viene creata con l'intento di sconfiggere Venezia |
17714 | 10 dicembre | Eventi | 1520 – Martin Lutero brucia la copia della bolla papale Exsurge Domine |
17715 | 10 dicembre | Eventi | 1684 – La derivazione di Isaac Newton delle leggi di Keplero dalla sua teoria della gravità, contenute nel manoscritto De motu corporum in gyrum, viene letta alla Royal Society da Edmund Halley |
17716 | 10 dicembre | Eventi | 1817 – Il Mississippi diventa il 20º stato degli USA |
17717 | 10 dicembre | Eventi | 1847 – Debutto pubblico dell'Inno di Mameli sul piazzale del Santuario della Nostra Signora di Loreto a Oregina, presentato ai cittadini genovesi e a vari patrioti italiani in occasione del centenario della cacciata degli austriaci |
17718 | 10 dicembre | Eventi | 1848 – Luigi Napoleone Bonaparte viene eletto Presidente della Repubblica Francese |
17719 | 10 dicembre | Eventi | 1864 – Guerra di secessione americana – William Tecumseh Sherman raggiunge Savannah (Georgia), terminando la sua "marcia verso il mare" |
17720 | 10 dicembre | Eventi | 1869 – Il Wyoming concede il diritto di voto alle donne |
17721 | 10 dicembre | Eventi | 1878 – Guerra russo-turca (1877-1878) – L'Impero ottomano dopo un lungo assedio abbandona la città di Pleven |
17722 | 10 dicembre | Eventi | 1898 – A Parigi viene firmato il trattato che pone fine alla Guerra Ispano-Americana |
17723 | 10 dicembre | Eventi | 1901 – Vengono consegnati i primi Premi Nobel |
17724 | 10 dicembre | Eventi | 1902 – La Tasmania concede il diritto di voto alle donne |
17725 | 10 dicembre | Eventi | 1906 – Il Presidente degli Stati Uniti d'America Theodore Roosevelt riceve il Premio Nobel per la Pace, diventando il primo statunitense a vincere un Premio Nobel di qualsiasi tipo |
17726 | 10 dicembre | Eventi | 1920 – Canneto Sabino (RI): durante uno sciopero per la ridiscussione dei patti colonici e l'aumento della paga giornaliera i Reali carabinieri si dice aizzati dagli agrari sparano muoiono undici braccianti tra cui due donne |
17727 | 10 dicembre | Eventi | 1927 – A Stoccolma la scrittrice Grazia Deledda riceve il Premio Nobel per la letteratura. |
17728 | 10 dicembre | Eventi | 1932 – La Thailandia adotta la Costituzione e diventa una Monarchia costituzionale |
17729 | 10 dicembre | Eventi | 1936 – Edoardo VIII del Regno Unito firma l'atto di abdicazione al trono britannico |
17730 | 10 dicembre | Eventi | 1941 – Le forze giapponesi sbarcano nelle Filippine, catturano Guam e affondano le navi britanniche HMS Prince of Wales e HMS Repulse. |