Oggi nella Storia, Italiano
Oggi nella Storia, Italiano,


IDOrarioCategoriaEvento
19814 febbraioFeste e ricorrenzeSan Nicola Studita, abate
19824 febbraioFeste e ricorrenzeSanti Papia, Diodoro e Claudiano, martiri
19834 febbraioFeste e ricorrenzeSan Rabano Mauro, abate di Fulda e vescovo di Magonza
19844 febbraioFeste e ricorrenzeBeati Alfonso de Meneses e Dionisio de Vilaregut, mercedari
19854 febbraioFeste e ricorrenzeBeato Giovanni Speed, martire
19864 febbraioFeste e ricorrenzeBeati Martiri Gesuiti in Giappone
19874 febbraioAltri progettiWikimedia Commons contiene immagini o altri file su 4 febbraio
19885 febbraioEventi62 – Un terremoto danneggia le città romane di Pompei ed Ercolano e diversi monumenti di Neapolis fra cui il teatro
19895 febbraioEventi251 – Sant'Agata muore martirizzata a Catania per non abiurare la sua fede
19905 febbraioEventi1576 – Enrico di Navarra si converte al Cattolicesimo allo scopo di potersi assicurare i diritti al trono di Francia
19915 febbraioEventi1597 – Un gruppo di cristiani giapponesi è condannato alla crocifissione dal nuovo governatore del Giappone per aver minacciato la società locale
19925 febbraioEventi1631 – Il teologo protestante Roger Williams, fautore della separazione fra Stato e Chiesa, emigra a Boston.
19935 febbraioEventi1740 - Constatata l’unanimità in favore della Repubblica papa Clemente XII restituisce ufficialmente l’indipendenza a San Marino (festa di Sant'Agata).
19945 febbraioEventi1778 – La Carolina del Sud è il secondo Stato a ratificare gli Articoli della Confederazione
19955 febbraioEventi1782 – Gli spagnoli sconfiggono i britannici e catturano Minorca
19965 febbraioEventi1783 – Un violento terremoto colpisce la Calabria e la Sicilia. Lo descrivono Carlo Botta e Lazzaro Spallanzani
19975 febbraioEventi1846 – Il The Oregon Spectator diventa il primo quotidiano sulla costa pacifica degli Stati Uniti
19985 febbraioEventi1848 – Karl Marx e Friedrich Engels vengono processati per attività sovversiva: verranno assolti
19995 febbraioEventi1885Le truppe italiane occupano Massaua, in EritreaRe Leopoldo II del Belgio fonda lo Stato Libero del Congo come possedimento personale
20005 febbraioEventi1887 – Al Teatro alla Scala di Milano prima dell'Otello di Giuseppe Verdi
20015 febbraioEventi1917 – Il Messico adotta la sua costituzione
20025 febbraioEventi1919 – Charlie Chaplin, Mary Pickford, Douglas Fairbanks, e D.W. Griffith lanciano la United Artists
20035 febbraioEventi1922 – Roy DeWitt Wallace e la moglie Lila Bell Wallace pubblicano il primo numero del periodico Reader's Digest
20045 febbraioEventi1924Il segnale orario dell'Osservatorio Reale di Greenwich viene trasmesso per la prima voltaTermina la prima Olimpiade invernale tenutasi a Chamonix
20055 febbraioEventi1936 – Al teatro Rivoli di New York, prima mondiale del film Tempi moderni di Charlie Chaplin
20065 febbraioEventi1937 – Il presidente statunitense Franklin D. Roosevelt propone un piano per allargare la Corte Suprema degli Stati Uniti
20075 febbraioEventi1939 – Guerra civile spagnola: Girona cade nelle mani dei golpisti
20085 febbraioEventi1945 – Seconda guerra mondiale: il generale statunitense Douglas MacArthur ritorna a Manila
20095 febbraioEventi1949 – Negli USA il rapporto Hoffman avanza critiche durissime circa l'utilizzo dei fondi del Piano Marshall da parte dell'Italia. In effetti, parte cospicua delle risorse (circa 15 miliardi di lire in 7 anni) viene stanziata, col celebre "Piano Fanfani",
20105 febbraioEventi1950 – Viene ripresa e poi trasmessa, per la sola zona di Torino, Juventus – Milan 1 - 7. È la prima partita di un campionato di calcio di serie A della storia della Tv.

* Görseller ve İçerik tekif hakkına sahip olabilir