13501 | 12 settembre | Eventi | 1890 – Fondazione di Salisbury (oggi Harare), in Rhodesia (oggi Zimbabwe)[2] |
13502 | 12 settembre | Eventi | 1919 – Impresa di Fiume: Gabriele d'Annunzio a capo di 2500 legionari al motto di "O Fiume o morte" occupa la città di Fiume. |
13503 | 12 settembre | Eventi | 1920 – Si chiudono ad Anversa i Giochi della VII Olimpiade. |
13504 | 12 settembre | Eventi | 1933 - Leó Szilárd, mentre aspetta ad un semaforo rosso di Southampton Row, a Bloomsbury (Londra), concepisce l'idea di reazione nucleare a catena[senza fonte] |
13505 | 12 settembre | Eventi | 1938 - Adolf Hitler richiede l'autonomia per i tedeschi dei Sudeti, una regione della Cecoslovacchia.[senza fonte] |
13506 | 12 settembre | Eventi | 1940 – Pitture rupestri sono scoperte nelle grotte di Lascaux, in Francia. |
13507 | 12 settembre | Eventi | 1942 - Affonda il transatlantico Laconia |
13508 | 12 settembre | Eventi | 1943 – Benito Mussolini viene liberato dalla sua prigione a Campo Imperatore, sul Gran Sasso d'Italia, da un commando tedesco guidato dal maggiore dei paracadutisti Harald-Otto Mors e dal capitano delle SS, Otto Skorzeny. |
13509 | 12 settembre | Eventi | 1947 - Negli USA lo Screen Actors Guild adotta un giuramento di lealtà in chiave anti-comunista.[senza fonte] |
13510 | 12 settembre | Eventi | 1953Nikita Khruščёv è eletto primo segretario del Partito Comunista dell'Unione Sovietica.[senza fonte]John Kennedy sposa Jackie Bouvier. |
13511 | 12 settembre | Eventi | 1962 - Il presidente statunitense John Kennedy dichiara che gli USA spediranno un uomo sulla Luna entro la fine del decennio.[senza fonte] |
13512 | 12 settembre | Eventi | 1974 - L'imperatore etiope Haile Selassie è deposto.[senza fonte] |
13513 | 12 settembre | Eventi | 1980 - Colpo di stato militare in Turchia[senza fonte] |
13514 | 12 settembre | Eventi | 1990 – Viene firmato il trattato sullo stato finale della Germania tra la Repubblica Federale di Germania (RFT), la Repubblica Democratica Tedesca (DDR), e le Quattro Potenze che occuparono la Germania alla fine della seconda guerra mondiale. Con esso, in |
13515 | 12 settembre | Eventi | 1992Mae Carol Jemison diventa la prima donna afro-americana ad andare nello spazio.[senza fonte]L'esploratore Ambrogio Fogar è vittima di un incidente durante una spedizione: rimarrà paralizzato |
13516 | 12 settembre | Eventi | 2001 – In risposta agli attentati dell'11 settembre 2001 contro gli USA, la NATO invoca, per la prima volta nella sua storia, l'articolo V del suo statuto che stabilisce che ogni attacco a uno stato membro è da considerarsi un attacco all'intera alleanza. |
13517 | 12 settembre | Eventi | 2005 - viene inaugurato il parco a tema Hong Kong Disneyland dalla ditta Disney. |
13518 | 12 settembre | Eventi | 2006 – Papa Benedetto XVI tiene la lezione di Ratisbona che provoca violente reazioni da parte islamica. |
13519 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | Santissimo Nome della Beata Vergine Maria[3] |
13520 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | Sant'Ailbeo (Albeo), vescovo di Emly[3] |
13521 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | Sant’Autonomo, vescovo e martire[3] |
13522 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | Santi Cronide, Leonzio e Serapione, martiri[3] |
13523 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | San Francesco Ch'oe Kyong-hwan, martire[3] |
13524 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | San Guido di Anderlecht, pellegrino[3] |
13525 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | San Silvino di Verona, vescovo[3] |
13526 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | Santa Caterina da Genova, religiosa e mistica, la Diocesi di Genova ne celebra il culto il 12 settembre, mentre la memoria liturgica si celebra 15 settembre[3] |
13527 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | Beato Francesco Maqueda Lopez, seminarista, martire[3] |
13528 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | Beata Maria Luisa Angelica (Gertrude) Prosperi, benedettina[3] |
13529 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | Beato Pietro Sulpizio Cristoforo Faverge, religioso e martire[3] |
13530 | 12 settembre | Feste e ricorrenze | Beato Tommaso Zumarraga, martire[3] |